DISTILLATI ARTIGIANALI
Qualità, non Quantità
L'Alchimista
Mattia Regazzoni, classe 1987;
nato come Cuoco e trasmutato in Alchimista nel 2018.
Iniziando da Liquori e Marmellate ho continuato verso la Distillazione seguendo la tradizione di famiglia.
Dopo 6 generazioni di distillatori ho ''stravolto'' la tradizione diventando il primo distillatore di Rum in Ticino, in aggiunta decisi di continuare creando prodotti inusuali: Gin, Assenzio, Bourbon, Grand Marnier, etc.
Guardando al futuro non intendo diventare commerciale, voglio elevare la qualità dell'artigianale per avere, finalmente, prodotti di altissima qualità nel nostro cantone come da motto:
Qualità, non Quantità.


Peculiarità
Alambicco Centenario
L'Alambicco principalmente utilizzato nelle mie preparazioni risulta esser stato costruito nel 1900, un vero pezzo di storia che dona un gusto inconfondibile alle distillazioni.
Il secondo Alambicco presente è più giovincello, datato 1987 ma altamente funzionale, entrambi gli Alambicchi sono fatti per una distillazione diretta sfruttando la fiamma viva come fonte di calore.
Tradizione Ticinese
La distillazione in Ticino viene praticata da tempo immemore con una serie di rituali associati, dalla fermentazione della materia prima all'incontro in alambicco e il confronto tra vari distillatori discutendo di tecniche, fatti di paese e annate passate.
Spero di riuscire a ricreare un ambiente storico e di preservare questo pezzetto di storia nostrana.
Generazioni di Distillatori
Grazie a mio Padre posso vantare una linea ininterrotta di 6 generazioni di distillatori, prima in famiglia Cassina e poi in famiglia Regazzoni, ho passato l'infanzia a farmi raccontare come era Pregassona una volta, con il suo alambicco che sfruttava una fontana ai vitigni coltivati da mio Nonno e le tradizioni di distillazione della Grappa che venivano praticate al tempo.
Prodotti Riconosciuti
Da qualche anno ho iniziato a far valutare i miei prodotti a livello professionale e con mia gioia e sorpresa ho iniziato a raccogliere qualche medaglia: dall'argento del Rum nel 2023 al Bronzo del Gin nel 2024, continuo a tenere alta la qualità e punto personalmente ad avere ogni prodotto dell'Alchimista con almeno un premio associato.
La Filosofia

Situato in collina con una vista invidiabile, il mio laboratorio è un luogo in cui l'artigianalità, la qualità e il gusto sono in primo piano in tutto ciò che facciamo. Dagli ingredienti accuratamente selezionati al meticoloso processo di distillazione, sono orgoglioso di ogni fase di produzione.
Il risultato è una gamma di distillati che non solo sono deliziosi, ma riflettono anche la passione per l'arte della distillazione.
Viene curato anche l'aspetto delle bottiglie con etichette uniche e una mini-tradizione di sigilli in Gommalacca iniziata nel 2018 insieme ai primi liquori.